A cosa servono le termocoperte industriali?
Le termocoperte industriali sono fondamentali per le lavorazioni all’interno delle aziende, per creare o mantenere la temperatura ottimale di sostanze chimiche liquide o solide che, altrimenti, potrebbero subire delle alterazioni irreparabili.
Questi tipi di termocoperte sono costituite da materiali robusti in grado di garantire determinati vantaggi, quali la resistenza, la flessibilità e l’affidabilità.
Quali sono gli scopi per cui vengono utilizzate le termocoperte?
Le termocoperte possono essere utilizzate per numerosi scopi:
- Evitare abbassamenti eccessivi di temperatura
- Evitare eventuali sbalzi di temperatura o formazione di ghiaccio
- Preriscaldaree riscaldare alcune componenti o la stessa cisterna
In quali tipi di industrie vengono utilizzate?
Le termocoperte industriali trovano applicazione in numerosi settori, quali quello chimico e farmaceutico, il manifatturiero, l’alimentare, il navale e l’aereospaziale.
Quanti tipi di termocoperte industriali esistono?
In generale esistono diversi tipi di termocoperte industriali, ad esempio per fusti e cisternette, per resine e compositi e quelle progettate su misura in caso di esigenze particolari.
Capit ha sviluppato la linea Warmit dedicata proprio a questi prodotti.
La progettazione e la produzione delle termocoperte industriali sostiene le produzioni di serie su piccola, media e larga scala, oltre a garantire lo sviluppo di coperte scaldanti di qualsiasi dimensione.